Finalità del Trattamento
A seguito della consultazione del sito del Bollettino ufficiale possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
I dati forniti liberamente e volontariamente dagli utenti vengono acquisiti e trattati nel rispetto delle regole fissate dal Regolamento per la seguente finalità:
• erogazione ed esecuzione dei servizi: “Inserzioni BURTAA” e “Newsletter”.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo svolgimento dei compiti amministrativi richiesti. In caso di rifiuto di conferimento dei dati richiesti non si potrà dare seguito alle richieste avanzate ed alle istanze inoltrate.
Titolare del trattamento
Il "titolare" del trattamento dei dati, relativi a persone identificate o identificabili che hanno consultato il sito del Bollettino ufficiale, è la Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, con sede in via Gazzoletti 2 – 38122 Trento.
Responsabile della Protezione dei Dati - RPD
Incaricati del trattamento
Incaricati del trattamento sono i dipendenti dell'ufficio del Bollettino ufficiale autorizzati a compiere le operazioni dal titolare o dai responsabili.
Luogo di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web ha luogo nella sede di Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol ed è curato dal personale dell'ufficio del Bollettino ufficiale incaricato del trattamento.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito del Bollettino ufficiale acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito del Bollettino Ufficiale, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento dei siti e vengono di norma cancellati appena possibile.
I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del portale.
Cookie
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale.
L’uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo portale comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella mail.
Conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con l'ufficio del Bollettino Ufficiale per sollecitare l'invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati raccolti mediante i servizi web saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori dell'ufficio del Bollettino ufficiale.
I dati vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Si ha anche il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno inviate alla Redazione via PEC all'indirizzo bollettino@pec.regione.taa.it.
La richiesta inviata per posta elettronica normale può essere firmata digitalmente, oppure sottoscritta con firma autografa e trasmessa unitamente a copia del documento di identità, ai sensi dell’articolo 65 del d.gls. 82/2005 e dell’articolo 38 del d.p.r. 445/2000.